INCOME - INnovatinG COworkinG Methods throuGh ExchanGe
Data inizio: 01.03.2017
Data fine: 28.02.2019
Costo totale: EUR 128.400,00
Contributo UE: EUR 128.400,00 (100%)
Topic(s): KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices, Strategic Partnership for Youth
Bando: Call 2016 round 3
Sintesi del progetto
ll progetto INCOME riunisce partner da tutta Europa che si confrontano sul co-working come opportunità per combattere la disoccupazione giovanile. I partner gestiscono spazi di co-working, alcuni dei quali a carattere culturale. L’attività centrale dell’iniziativa consiste in uno job shadowing (scambio di personale) in forma di visite di studio della durata di 10 giorni a spazi di co-working gestiti dagli altri partner, al fine di apprendere dalle altre realtà e ricavare lezioni utili per rendere funzionale il proprio spazio di co-working. Il progetto si concluderà con l’elaborazione di linee guida per rendere gli spazi di co-working più efficienti ed efficaci nel supportare lo sviluppo professionale (e indirettamente sociale) dei giovani. Il coinvolgimento di ARCA, nel periodo gennaio 2018-febbraio 2019, riguarderà l’attività di job shadowing in uscita e in ingresso e la capitalizzazione e replicabilità dell’esperienza maturata in Cre.Zi.Plus, l’incubatore di imprese culturali e creative avviato a Palermo all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa.
Partner INCOME
Färgfabriken, Stockholm (Sweden) – Coordinator
ALDA – the European Association for Local Democracy, Strasbourg (France)
Clube Intercultural Europeu, Lisbon (Portugal)
Development Centre Novo Mesto, Novo Mesto (Slovenia)
Euroimpulse Training, Valencia (Spain)
Genista Research Fundation, Rabat (Malta)
LDA Mostar, Mostar (Bosnia and Herzegovina)
Megahug, Schio (Italy)
Minicipality, Larissa, Larissa (Greece)