Del resto, sin dalla sua presentazione ufficiale, CRE_ZI si è posto come un’opportunità, per Palermo, di dare vita ad un ecosistema favorevole alle sperimentazioni imprenditoriali nel campo della produzione e distribuzione di prodotti culturali innovativi, creando condizioni favorevoli alla nascita di nuove imprese in settori importanti nell’economia della conoscenza, come lo spettacolo, la moda, il cibo, il design, la produzione audiovisiva ed editoriale, le tecnologie della comunicazione.
La nuova rete opererà in continuità con l’azione che il Consorzio Arca già sviluppa nell’omonimo incubatore tecnologico e con la metodologia “Catamiati” sviluppata da Clac e Next per le start-up culturali.
CRE_ZI non si limiterà ad accogliere gli aspiranti imprenditori, ma si muoverà in una ricerca attiva per agevolare l’emersione di nuove idee di business, valuterà i progetti imprenditoriali innovativi che possono avere probabilità di successo, supporterà l’avvio e la crescita delle imprese, aiutandole a nascere e svilupparsi in un ambiente stimolante, formerà gli imprenditori, agevolando l’incontro fra start-up, potenziali partner e investitori.
CRE_ZI sarà un “work in progress”. L’anno di avvio sarà dedicato ad attività di animazione culturale e sostegno all’imprenditorialità diffusa: eventi, incontri, seminari, barcamp finalizzati a sviluppare le capacità imprenditoriali e sostenere il lavoro autonomo, mappare competenze, idee e risorse presenti sul territorio e, non ultimo, favorire la nascita di relazioni con analoghe esperienze europee.