Il WIAD, World Information Architecture day, è la giornata internazionale dedicata all'architettura dell'informazione. In tutto il mondo il 22 febbraio 2020 la comunità globale degli architetti dell'informazione si riunisce, per "celebrare e promuovere la crescita globale dell'architettura dell'informazione a partire dalle realtà locali, attraverso il confronto tra colleghi e la contaminazione di discipline diverse".
Dal 2012 il WIAD anima le comunità di pratica sparse per il mondo, promuovendo talk e organizzando workshop e laboratori.
Anche quest'anno Palermo sarà tra le 5 città italiane ad ospitare il WIAD. L'evento annuale è promosso dall'Information Architecture Institute e mira a diffondere e promuovere i temi su cui si fonda questa nuova disciplina, denominata "Architettura dell'Informazione".
L'Architettura dell'Informazione è una disciplina che ha a che fare con la struttura, con la logica e con il senso delle informazioni presenti in un contesto fisico o digitale. Il tema di quest'anno, che si presta a molteplici prospettive ed esperienze, è: Information Strategy and Structure
Quest'anno il tema di WIAD è "The IA Element - Past, Present and Future" ed è organizzato da Architecta in collaborazione con l'associazione Coltivatori di Bellezza
Programma
9:00 Accoglienza e registrazione partecipanti
9:30 - 12:45 Conferenza in plenaria con interventi di: Pietro Spagnolo, Andrea Resmini (da remoto), Vacuamoenia, Mario Guarcello (Osservatorio Astronomico di Palermo)
14:30 - 18:00 Workshop
Workshop 1 - Design System | HypeBang
Workshop 2 - Random element for territory ia | Formaliquida