Gli obiettivi specifici del programma di formazione EIT Health DRIVE sono:
• Acquisire una profonda comprensione delle opportunità non sfruttate nel loro ecosistema di innovazione sanitaria,
• Imparare come progettare programmi di supporto alle start-up di salute e scienze della vita convalidati e sostenibili su misura per le esigenze del proprio territorio,
• Imparare come avviare, gestire, valutare e misurare l'impatto dei programmi di sostegno alle start-up di salute e scienze della vita,
• Imparare come identificare e coinvolgere gli stakeholders vitali per riuscire a costruire l'ecosistema dell'innovazione attorno alla loro organizzazione.
Le organizzazioni che parteciperanno al programma di formazione nel 2022 avranno il diritto di richiedere un supporto all’implementazione (finanziamenti e mentoring) nel 2023 per realizzare i programmi di supporto.
Possono partecipare le persone giuridiche che ha sede in uno dei Paesi coperti dall’EIT Health RIS: Ungheria, Polonia, Slovenia, Slovacchia, Croazia, Repubblica Ceca, Portogallo, Lituania, Lettonia, Estonia, Italia (esclusa l’Emilia Romagna), Grecia, Romania.
Per maggiori dettagli, consultare il documento Call.
https://eithealth.eu/wp-content/uploads/2022/05/EIT_Health_DRIVE_Call_2022_final.pdf
Le proposte devono essere presentate tramite la piattaforma di registrazione EIT Health InnoStars, oltre il 12 luglio 2022, alle 12:00 CET.
Candidati ora: https://eithealth.eu/opportunity/eit-health-drive-2022/