La Settimana Mediterranea dei leader economici è organizzata dall'Associazione delle Camere di commercio e industria del Mediterraneo (Ascame) in collaborazione con la Camera di commercio di Barcellona, con l'Unione per il Mediterraneo (UpM), la Banca Europea di investimenti (Bei), e l'Istituto Europeo per il Mediterraneo (IEMed). Durante la tre giorni sono previsti numerosi forum e sessioni di lavoro sui temi dell'economia verde, delle energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile.
Nell'ambito della Settimana è previsto il VI vertice di Economia verde del Mediterraneo, che ha in programma il Foro Solar, quello di Intelligenza economica, il Medacity, il Global Eco Forum e il Meditour, dedicato al turismo ecologico. Fra gli appuntamenti settoriali, anche il secondo vertice dedicato alle finanza islamica; il primo Foro Mediterraneo di Imprenditori e il Forum per lo Sviluppo economico del Nord Africa (Nabdf), giunto alla sua 11/a edizione. Come di consuetudine, Ascame celebrerà la sua Assemblea generale nell'ambito della Settimana economica, alla quale prenderanno parte oltre 300 Camere di commercio del Mediterraneo e rappresentanti dei 23 Paesi della regione.
Le grandi sfide nel settore dell'energia e la necessità di creare una comunità energetica nel Mediterraneo saranno al centro del I Forum sulla Regolazione energetica, in programma il prossimo 26 novembre. Organizzato da Medgrer, l'unica organizzazione di authority pubbliche indipendenti nella regione, il forum punta alla creazione di un'autorità di regolazione comune per l'elettricità e il gas, a beneficio dei consumatori di 21 Paesi che vi saranno rappresentati.
L'appuntamento di Barcellona sarà l'occasione per rispondere a questioni decisive per le politiche energetiche dell'area, come quale debba essere il ruolo delle authority di regolamentazione nel mercato interdipendente e interconnesso della regione. O, anche, con quali investimenti e meccanismi finanziari creare infrastrutture per rispondere alla domanda crescente di gas, elettricità ed energie rinnovabili nell'area.