Nata dall’accordo e dal volere comune di Legacoop, Unicredit, Unipol banca, Cna, Consorzio Arca, Libera, Addiopizzo, Unione Giovani Commercialisti, Giovani Consulenti del Lavoro, Arcidonna, CESIE, Co Work Re Federico e in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, con il patrocinio dell’Assessorato alla formazione della Regione Siciliana e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, “Tempi Moderni 2.0” è stata pensata per essere un punto di riferimento per dare spazio alla conoscenza e alla creatività.
Durante la cerimonia sono previsti gli interventi di Roberto Lagalla (Rettore dell’Università degli Studi di Palermo), Giovanna Marano (Assessore al Lavoro e allo Sviluppo del Comune di Palermo), Nino Caleca (Assessore all’Agricoltura Regione Siciliana), Mariella Lo Bello (Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale Regione Siciliana), Antonio Purpura (Assessore ai Beni Culturali Regione Siciliana), Giacomo D’Arrigo (Direttore Agenzia Nazionale per i Giovani), Fabio Montagnino (Direttore del Consorzio Arca), Umberto di Maggio (Coordinatore regionale in Sicilia di “Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie”), Antonio Perdichizzi (Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Catania).
Verranno proiettati anche dei video girati durante lo svolgimento delle attività della scuola, e interverranno alcuni dei ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa per raccontare il senso e l’importanza di questa esperienza. A tutti, al termine, verrà consegnato un attestato dal Sottosegretario all’Istruzione, On. Davide Faraone.