E i numeri parlano chiaro sul successo dell’iniziativa: 480 partecipanti ai 7 workshop ospitati presso l’Ugdulena, 170 visitatori nei 6 stand allestiti all’Istituto Stenio, circa 400 le presenze registrate alle 4 tavole rotonde tenutesi al Liceo Palmeri. Ed ancora: 7 giovani studenti coinvolti nel Comitato di Redazione dell’evento coordinato da Chiara Napoleoni di FormezPA, 55 relatori intervenuti in rappresentanza di 25 enti e partner di rilievo regionale e nazionale, 20 unità coinvolte nell’organizzazione.
Il Forum SCELTE è stata l’occasione per affrontare temi di rilevanza strategica per il futuro delle giovani generazioni, con particolare riferimento al territorio della Città a Rete Madonie-Termini: quali scelte compiere nel disegnare percorsi di istruzione e formazione che guardino allo sviluppo del territorio, quali profili professionali valorizzare, quali opportunità di sviluppo cogliere nella programmazione regionale e comunitaria e nelle riforme costituzionali in atto.
“Le vere sfide su tali temi - ha detto Angelo Cascino, Presidente di Imera Sviluppo 2010 - ripartono dal tessuto di relazioni avviato in questa occasione che non possiamo disperdere e che, anzi, dobbiamo sempre più coinvolgere nei processi di sviluppo dell’Imerese e delle Madonie.”
Sul sito ufficiale di Imera Sviluppo sono on-line gli articoli redatti dal Comitato di Redazione costituito da alcuni studenti dei 3 Istituti Scolastici Superiori coinvolti ("Il #ForumSCELTE visto dai giovani").