Monica Guizzardi inoltre illusterà per conto dell'Incubatore dell'Università degli studi di Palermo, Arca, il progetto EIT Health 2017 che porta al mondo IT in sanità fondi per 2,7 Miliardi di euro.
Il Consorzio ARCA è stato riconosciuto RIS coordinator per promuovere le attività dell'EIT Health 2017 a livello nazionale.
Nell'EIT - European Institute of Innovation and Technology converge il triangolo della conoscenza fatto di impresa, istruzione e ricerca che compone le partnership multidisciplinari dinamiche note come Comunità della conoscenza e dell'innovazione CCI. Arca, riconosciuta come polo di innovazione avrà il compito di promuovere e connettere a livello europeo il piano regionale per l'innovazione nell'ambito #Health promuovendo e supportando la nascita e la crescita di nuove aziende in questo settore.
GNU (acronimo ricorsivo di "GNU's Not Unix") è un sistema operativo Unix-like ideato nel 1984 da Richard Stallman, allo scopo di ottenere un sistema operativo completo utilizzando esclusivamente software libero, promosso dalla Free Software Foundation.
GNU Health è stato creato nel 2008 da Luis Falcón come un progetto per promuovere la salute e la prevenzione delle malattie in aree rurali. Il suo nome era Medical. Oggi si è trasformato in un sistema sanitario e ospedaliero, con un team di collaboratori internazionali e multidisciplinari.
La partecipazione agli speech è libera, la registrazione è necessaria per attestare la partecipazione e quindi per tutti gli studenti universitari di Palermo che devono anche firmare. Gli studenti dell’Università di Palermo dovranno inoltre inviare una relazione conclusiva all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. I professionisti devono anche registrarsi dal sito del proprio ordine per il riconoscimento dei 4 CFP del proprio ordine; invece per li studenti universitari, su richiesta il riconoscimento come pari ad 1 CFU da Ingegneria Informatica.
Di seguito il programma:
Ven 5 pom – Teatro Gregotti
15:00 Vincenzo Virgilio – Gnuhealth, prova su strada.
15:30 Monica Guizzardi - ARCA RIS coordinator EIT Health 2017
16:00 Luis Falcon – GnuHealth Federation
17:00 Adriano Bertolino – Privacy by design in ambito sanitario
17:30 Alessandro Bruno – Big Data Medicine
18:00 Andreas Tsanos – GnuHealth HL7
Sab 6 maggio mattina – Aula Magna Vincenzo Li Donni
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluti delle autorità
10:00 Vincenzo Virgilio - GnuHealth in Italy. Perspectives and opportunities.
10:30 Angelo Leonarda – Il costo nascoto del software proprietario
11:00 Richard Stallman – Free Software, your Freedom and Medicine.
Sab 6 maggio pom – Teatro Gregotti
15:30 Giuseppe Scaglione - Web e privacy
16:00 Carmelo Brancato - Casi di Computer Forensics
16:30 Corrado Tiralongo – Software Libero in un mondo libero
17:00 Andrea Cristaldi – Cybersecurity: l'importanza della formazione
17:30 Francesco Bonanno - Libreoffice in cloud
18:00 Davide SalvatDore Boccone - Librecloud.it
Per maggiori informazioni e leggere il programma potete visitare il sito: http://www.gnulinuxmeeting.it/
Qua il modulo per le iscrizioni.